Decalcificare la macchina del caffè
Chi non ama un buon caffè fatto in casa con la propria fidata macchinetta? Quel profumo che invade la cucina, il primo sorso che ti sveglia, insomma: una piccola gioia quotidiana! Ma c’è un problema: più la usi, più il calcare si accumula. Risultato? Il caffè perde tutta la sua magia. La soluzione? Bisogna decalcificare! Preparati per le pulizie di primavera e scopri come decalcificare la tua macchina del caffè continuando a leggere.
Ponce livornese: un incontro di culture
Non puoi dire di essere stato a Livorno se non hai provato il ponce alla livornese! Questa bevanda ha origini lontane: tutto parte dal punch inglese, il famoso drink a base di rum e tè. Dai porti britannici ha attraversato i mari fino ad approdare in Italia, più precisamente a Livorno, dove tra il diciassettesimo e diciottesimo secolo è nata la sua versione italiana, il ponce, con ingredienti che strizzano l’occhio ai gusti locali.
Castagnole al caffè morbide, cotte al forno o in friggitrice ad aria
Tipiche del periodo di Carnevale, le castagnole sono un dolce romagnolo semplice da realizzare e golosissimo. Per insaporirle si usa di solito un liquore come rum, anice o alchermes, ma noi non riusciamo proprio a resistere alle castagnole al caffè!
Legamento d'amore: il potere del caffè
Tutto inizia da un caffè: il primo appuntamento, uno scambio di sguardi sopra la tazzina, o la prima dichiarazione d’amore, sussurrata tra un sorso e l’altro. Il suo aroma avvolgente e il sapore deciso sono legati alla passione e al desiderio, anche grazie alla caffeina contenuta al suo interno, tanto che in molte culture viene considerato un afrodisiaco naturale capace di stimolare i sensi e avvicinare le persone.