Blog

Il Caffè padovano: la storia (recentissima) di una leggenda veneta

Il Caffè padovano: la storia (recentissima) di una leggenda veneta

A prima vista quello che sta alla base del caffè padovano sembra un abbinamento strano. La menta è fresca, quasi fredda al palato. Il caffè è intenso, caldo, avvolgente. Eppure insieme funzionano a meraviglia, perché la menta ha un potere rinfrescante che pulisce il palato e amplifica la percezione degli aromi del caffè. Mentre l’oscillazione tra le diverse temperature mantiene vivo l'interesse sensoriale, sorso dopo sorso.

Per saperne di più →


Il Caffè nocciola

Il Caffè nocciola

Il caffè nocciola è puro genio partenopeo: un espresso napoletano che incontra una mousse vellutata e golosa di nocciola. Cremoso, aromatico, con un sentore di frutta secca che conquista al primo sorso. Si gusta caldo d'inverno o freddo d'estate, ed è sempre una coccola.

Per saperne di più →


Snack alle noci e caffè: la merenda golosa da portare sempre con te

Snack alle noci e caffè: la merenda golosa da portare sempre con te

Croccanti, energetiche, con quel tocco aromatico che solo il caffè può regalare. Le barrette noci e caffè sono la ricetta perfetta per chi cerca uno snack sano ma allo stesso tempo goloso, ideale da portare con sé in ufficio, in palestra o durante una passeggiata. Un mix equilibrato di frutta secca, avena e cioccolato fondente, tenuto insieme dalla dolcezza naturale del miele e reso unico dall’intensità di un buon espresso Kimbo.

Per saperne di più →


Il Caffè Calabrese: Quando la Liquirizia Incontra l'Espresso

Il Caffè Calabrese: Quando la Liquirizia Incontra l'Espresso

Nel ricco panorama delle tradizioni italiane, il caffè calabrese rappresenta un'esperienza unica che nasce dall'incontro tra l'arte dell'espresso e il tesoro nero della Calabria: la liquirizia. Oggi scopriamo come questi ingredienti si sono incontrati, e come riprodurre a casa questa delizia mediterranea.

Per saperne di più →