Privacy Policy
Introduzione
La presente Policy (unitamente alla nostra Informativa sui Cookie) ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori di questo sito web, raggiungibile all’indirizzo www.kimbo.it e del relativo e-commerce.
Questa comunicazione è fornita in conformità alla legislazione italiana (D. lgs. 196/2003 e s.m.i.) ed europea (Regolamento europeo 2016/679 - GDPR) vigente in materia di protezione dei dati personali.
Raccomandiamo di leggere attentamente questa privacy policy prima della fornitura dei dati personali.
Titolarità
Titolare del trattamento è KIMBO S.p.A.- C.F./P.IVA 01238591216 - con sede legale in Napoli Via Bernini n. 20 – privacy@kimbo.it (di seguito indicata semplicemente come “Titolare” o “Noi”).
Ambito oggetto di questa policy
Questa Privacy Policy riguarda il presente sito web e non anche ulteriori siti web che non siano di pertinenza di KIMBO S.p.A. eventualmente consultati dall’utente tramite navigazione dei link (cd. Redirect).
- Quali Dati utilizzeremo, per quali finalità e su quali basi giuridiche?
Potremmo raccogliere ed elaborare i seguenti Dati:
1.1 Richieste di informazioni
Attraverso la compilazione dei moduli di contatto presenti su questo sito, l’invio di messaggi di posta tradizionale o elettronica agli indirizzi pubblicati sullo stesso, il rilascio di commenti o richieste tramite le Pagine social, il Titolare acquisisce i dati anagrafici e di contatto (come ad esempio nome, cognome, indirizzo mail, nr. di telefono) ed i dati personali eventualmente inseriti dall’Utente nelle comunicazioni. Tali dati sono trattati per il solo fine e per il periodo necessario a fornire riscontro alle richieste degli utenti. La base giuridica del trattamento è, pertanto, costituita dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali [art. 6, par. 1, lett. b) GDPR].
1.2 Adesione alla Newsletter
Nel caso in cui l’Utente decida di aderire al servizio di newsletter, il Titolare acquisisce l’indirizzo e-mail al fine di inviare comunicazioni relative ai propri servizi, prodotti e offerte. La base giuridica del trattamento è costituita, quindi, dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali [art. 6, par. 1, lett. b) GDPR]. In qualunque momento l’utente può chiedere di interrompere l'invio della Newsletter mediante selezione del link unsubscribe/cancellazione presente all’interno di ciascun messaggio.
1.3 Registrazione al sito
La registrazione al Sito consente, tramite l’attribuzione di credenziali (indirizzo mail e password), l’accesso ad un’area riservata tramite la quale l’Utente potrà, successivamente, usufruire dei servizi online offerti dal Titolare (es. acquistare prodotti tramite l’e-shop, memorizzare: lo storico ordini, i prodotti preferiti, servizio abbonamento, indirizzo di consegna, etc.) La procedura di registrazione al Sito prevede il conferimento obbligatorio dei dati anagrafici (nome e cognome, data di nascita) e di contatto (indirizzo mail). Detti dati personali sono raccolti e trattati esclusivamente per attivare il servizio richiesto, al fine di consentirle la creazione di un account personale per usufruire dei nostri servizi. La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita, quindi, dall’esecuzione del servizio da lei richiesto [art. 6, par. 1, lett. b) GDPR]. Il conferimento di detti dati è facoltativo ma necessario per poter completare la registrazione.
1.4 Sezione “Shop” e “Lavora Con Noi”
Le informazioni sul trattamento dei dati i vengono fornite nel contesto della raccolta dei dati mediante la somministrazione di una specifica informativa sul trattamento dei dati personali, in cui si precisano le caratteristiche dei trattamenti e tutte altre informazioni richieste dalla legge (art. 13 GDPR). Tali informative sono dirette a definire limiti e modalità del trattamento dei dati di ciascun servizio, in base alle quali il visitatore potrà esprimere liberamente il proprio consenso (se necessario) ed autorizzare eventualmente la raccolta dei dati ed il loro successivo utilizzo. L’Utente è, quindi, invitato a leggere suddette informazioni prima di fornire i propri dati personali.
1.5 Marketing
Previo libero consenso, che l’Utente potrà esprimere selezionando la rispettiva casella inserita in calce ai moduli di contatto/registrazione presenti sul sito, il Titolare potrà utilizzare i dati anagrafici e di contatto di quest’ultimo, per l’invio di comunicazioni commerciali o l’invio di materiale pubblicitario, oppure attività di vendita diretta e/o di compimento di ricerche di mercato e di customer satisfaction, con modalità di contatto tradizionali (es. posta ordinaria, telefono) ed automatizzate (es. e-mail, sistemi di messaggistica istantanea tec.). Detto consenso è facoltativo e, ove prestato, revocabile in qualsiasi momento. La base giuridica del trattamento è, pertanto, costituita dal consenso [art. 6, par. 1, lett. a) GDPR].
1.6 Profilazione
Previo libero consenso, che l’Utente potrà esprimere esplicitamente selezionando la rispettiva casella inserita in calce ai moduli di contatto/registrazione e/o accentando i cd. Cookie di profilazione, oppure implicitamente partecipando al questionario “che caffè sei”, il Titolare potrà esaminare le vostre preferenze e le modalità con cui interagite con noi per delineare comportamenti, abitudini e propensioni al consumo, al fine di migliorare i servizi offerti dal Titolare sulla base della definizione di profili individuali o di gruppo. Il Titolare non adotta processi decisionali fondati esclusivamente su trattamenti automatizzati. La base giuridica del trattamento è, pertanto, costituita dal consenso [art. 6, par. 1, lett. a) GDPR].
1.7. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti ed utilizzati esclusivamente in maniera aggregata e non immediatamente identificativa; essi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o su richiesta della pubblica autorità.
1.8 Cookie (rinvio)
In merito all’installazione di cookie da parte di questo sito web si rinvia alla Cookie Policy: https://kimbo.it/pages/cookie-policy
A chi comunichiamo i vostri Dati?
I dati personali acquisiti tramite questo sito web sono accessibili ai soggetti debitamente autorizzati ed istruiti che agiscono per conto del Titolare, come incaricati e preposti alla gestione del servizio richiesto.
Inoltre, i dati personali dell’Utente potranno essere condivisi con i nostri fornitori di prestazioni strumentali ai servizi resi da KIMBO S.p.A. (es. società di manutenzione e gestione tecnica del sito, agenzie di mail marketing, etc.). Tali ultimi soggetti opereranno in qualità di responsabili del trattamento, sulla base di specifici accordi stipulati ex. Art. 28 GDPR.
Un elenco completo dei soggetti a cui i vostri Dati potranno essere comunicati sarà reso disponibile attraverso l’invio di una richiesta scritta a: privacy@kimbo.it
- Come trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei dati personali dell’Utente, per ciascuna delle finalità di cui sopra, avrà luogo in forma automatizzata e/o tradizionale e, in ogni caso, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e pertinenza, adottando misure adeguate a garantire la sicurezza, la disponibilità e la riservatezza dei dati stessi.
- Dove conserviamo i tuoi dati?
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono conservati sia presso la sede del Titolare che, per quanto concerne l’e-commerce, presso Calicantus S.r.l. che opererà talvolta in qualità di Responsabile del trattamento e talaltra in qualità di autonomo Titolare (per il dettaglio vedi informativa del servizio come da precedente punto 1.4. Il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del GDPR. In caso di trasferimenti extra UE, quindi, saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea oppure su b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del GDPR.
- Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
I dati personali degli Utenti sono conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate, nel rispetto degli obblighi civilistici e fiscali di conservazione e dei limiti previsti dalla legge. In ogni caso, decorso il termine di prescrizione decennale (art. 2946 c.c.; art. 8, L. 27 luglio 2000 n. 212) e quello – anch´esso decennale - di conservazione obbligatoria delle scritture contabili (art. 2220 c.c.), venendo meno la necessità per il Titolare di conservare le informazioni in vista di possibili controlli fiscali, i dati vengono distrutti, cancellati o trasformati in forma non intellegibile, sempre che non sussistano ulteriori esigenze che giustifichino la loro conservazione (es. pendenza di controversie giudiziarie).
Per le finalità di profilazione o di marketing alle quali l’interessato abbia acconsentito tramite spuntatura del flag previsto nelle rispettive caselle deli moduli presenti sul sito i dati di dettaglio relativi al bene o servizio richiesto verranno conservati per un periodo di 12 mesi per finalità di profilazione e 24 mesi per finalità di marketing. Spirato tale termine il Titolare si riserva di chiederLe una nuova prestazione del consenso.
In relazione alla registrazione al sito e alla newsletter, i dati personali saranno trattati fino alla disattivazione dell’account da parte dell’Utente.
- Quali diritti puoi esercitare?
In qualità di interessato, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, qualora si fosse in presenza delle relative condizioni, l’Utente potrà:
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e, in caso affermativo, conoscerne il contenuto e l'origine (cd. diritto di accesso)
- verificarne l'esattezza e/o chiedere la rettifica dei dati inesatti, l'integrazione dei dati incompleti o l'aggiornamento dei dati vetusti, oppure
- ottenerne la limitazione del trattamento, ove ricorra una delle ipotesi previste dall’articolo 18 GDPR (nel periodo necessario per verificare l’esattezza dei dati o per verificare la legittimità dell’opposizione dallo stesso presentata, su richiesta dell’interessato che li necessita per val valere un diritto o che si oppone alla cancellazione);
- chiedere la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge, ovvero in presenza di una delle altre condizioni previste dall’articolo 17, comma 1, lett. a), b), c), e) ed f) GDPR (revoca del consenso, esaurimento della finalità, obbligo di legge, esercizio del diritto di opposizione)
- opporsi loro trattamento per motivi connessi alla situazione particolare dell’interessato, da specificare nella richiesta;
- oppure, senza necessità di motivare l’opposizione, quando i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, in conformità alle previsioni dell’articolo 21, commi 2 e 3 e 22 GDPR;
- revocare in qualsiasi momento il proprio consenso liberamente dato al trattamento dei dati personali per una o più specifiche finalità, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
- ottenere il rilascio dei dati personali oggetto di trattamento in un formato compatibile con le applicazioni informatiche standard, per permetterne il trasferimento su altre piattaforme di Sua scelta, senza frapporre impedimenti alla trasmissione diretta dei dati trattati ad altro Titolare del trattamento, ove tale trasmissione diretta sia tecnicamente fattibile [c.d. diritto alla portabilità dei dati];
Infine, in caso di mancato o parziale riscontro del Titolare alle predette richieste, l’Utente avrà diritto a proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ovvero ricorso all’Autorità giudiziaria competente, nei termini e secondo le modalità previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dalla normativa nazionale vigente
- Come contattare il Titolare per l’esercizio dei vostri diritti o per la revoca o modifica dei consensi espressi per finalità di Marketing e profilazione?
L’Utente potrà rivolgersi a KIMBO S.p.A. ai recapiti di seguito indicati:
- e-mail privacy@kimbo.it;
- posta ordinaria: Napoli Via Bernini n. 20
- Come contattare l’Autorità di controllo competente per la presentazione di eventuali reclami?
Eventuali reclami potranno essere presentati al Garante Privacy secondo la procedura prevista sul sito istituzionale Reclami - Garante Privacy:
- Come potrete essere informati di eventuali modifiche alla presente Informativa sulla Privacy?
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi resi all'Utente, potrebbe comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali. È pertanto possibile che la nostra policy subisca modifiche nel tempo ed invitiamo, pertanto, il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.
Ultimo aggiornamento: 31.08.2023