La pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità racconta, in modo trasparente e strutturato, l’impegno quotidiano di Kimbo per generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Un percorso iniziato con passione e portato avanti grazie al contributo di tante persone, che hanno messo al centro il rispetto per l’ambiente, per le comunità e per il territorio. Un punto di partenza, non di arrivo, che segna la direzione verso una crescita realmente sostenibile.

CRESCERE INSIEME
In Kimbo crediamo che la sostenibilità inizi dalle persone. Abbiamo dedicato oltre 4.000 ore alla formazione del nostro team, con l’obiettivo di valorizzare le competenze, promuovere il benessere e garantire ambienti di lavoro sicuri e inclusivi. Investiamo nella salute e nella sicurezza dei nostri collaboratori, valorizziamo la diversità e ci impegniamo ogni giorno per costruire un contesto dove ognuno possa sentirsi parte attiva e riconosciuta. Perché solo attraverso il coinvolgimento e la crescita delle persone possiamo costruire un’impresa più solida e responsabile.

Responsabilità verso il pianeta
La tutela dell’ambiente è una responsabilità che ci guida in ogni scelta. Dal controllo dei consumi energetici alla riduzione delle emissioni, fino alla gestione efficiente delle risorse, ogni nostra azione è orientata a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la sostenibilità dei nostri processi. Abbiamo avviato iniziative mirate per rendere le nostre attività più responsabili, monitorando i risultati con attenzione e trasparenza. Un impegno concreto, che si riflette nelle scelte quotidiane e nella volontà di contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Una filiera etica
Il nostro impegno per la sostenibilità si estende lungo tutta la filiera. Collaboriamo con partner che condividono i nostri valori e adottano pratiche responsabili. La selezione di fornitori etici è parte integrante della nostra strategia e rappresenta un passo fondamentale per garantire qualità, tracciabilità e rispetto delle persone e dell’ambiente, in ogni fase del processo produttivo. Il Bilancio di Sostenibilità racconta anche queste relazioni: solide, trasparenti, basate sulla fiducia reciproca e orientate al miglioramento continuo.