Legamento d'amore: il potere del caffè
Tutto inizia da un caffè: il primo appuntamento, uno scambio di sguardi sopra la tazzina, o la prima dichiarazione d’amore, sussurrata tra un sorso e l’altro. Il suo aroma avvolgente e il sapore deciso sono legati alla passione e al desiderio, anche grazie alla caffeina contenuta al suo interno, tanto che in molte culture viene considerato un afrodisiaco naturale capace di stimolare i sensi e avvicinare le persone.
Il caffè Bicerin: la ricetta del caffè tradizionale torinese
Se ami il caffè e le tradizioni italiane, forse avrai già assaggiato o sentito parlare del Bicerin, il caffè che affonda le sue radici nella splendida città di Torino. Il bicerin, in dialetto piemontese "bicchierino", è infatti una famosissima bevanda torinese a base di caffè, cioccolato fondente e crema di latte.
Scopriamo insieme la sua storia e la ricetta per prepararlo a casa!
Tipi di caffè: le varietà coltivate nel mondo
Cosa si nasconde dietro una tazzina fumante di caffè?
Un momento di piacere o una carica di energia, certo, ma anche una storia ricca di tradizioni, viaggi e passione. Ogni varietà di caffè racconta un percorso unico, dalle terre in cui cresce fino alla tostatura che ne esalta il sapore.
Conosciamo meglio i segreti dei quattro principali tipi di caffè coltivati nel mondo, attraverso i loro identikit.
Tiramisù con Pandoro: la ricetta di recupero perfetta dopo le feste
La dispensa è piena di avanzi e vorresti dare loro nuova vita? A volte basta mixare nel modo giusto gli ingredienti della tradizione per creare una ricetta diversa e originale: è il caso del Tiramisù con il pandoro al posto dei classici savoiardi, il dessert perfetto per riciclare il pandoro avanzato dopo le feste.