
Cosa c’è di meglio del salame di cioccolato? Una torta al salame di cioccolato! E se è anche aromatizzata al profumo del caffè allora davvero non possiamo chiedere nulla di più alla vita. Oggi scopriamo insieme questa ricetta insolita per una rivisitazione elegante e golosa di un classico amato da tutti.
Ingredienti
- 600 g di biscotti secchi
- 320 g di burro
- 70 g di cacao amaro
- 170 g di zucchero
- 100 g di nocciole intere
- 250 ml di caffè Kimbo a tostatura media-scura
- Ganache: 250 g di cioccolato fondente, 300 g di panna fresca
Preparazione
- Prepara la base aromatica. Dopo aver preparato il caffè con la moka, portalo a bollore in un pentolino con zucchero, burro e cacao: otterrai una crema profumata che diventerà il cuore della tua torta.
- Sbriciola i biscotti, trita le nocciole grossolanamente, mescola il tutto con il composto al caffè. Versa in una tortiera foderata e compatta con cura.
- Metti la tortiera con il composto in frigo e lascia rassodare per almeno 3 ore. Questo passaggio permette alla torta di prendere forma e ai sapori di amalgamarsi.
- Prepara la ganache e la decorazione. Una volta rassodata la base della torta, si passa alla ganache: scalda la panna senza farla bollire e versala sul cioccolato fondente tritato. Dopo un minuto di attesa, mescola fino a ottenere una crema liscia e lucida. Lasciala colare dolcemente sulla torta, anche ai lati per ricoprirla in modo uniforme. Per la decorazione finale, se ti va, lascia raffreddare un po’ di ganache, prima di trasferirla in una sac à poche per creare alcuni ciuffi eleganti, completati da nocciole intere. Un tocco semplice ma d’effetto, che rende la torta ancora più raffinata.
Un consiglio da intenditori
Scegli un caffè a tostatura media-scura: sprigiona note fruttate e tostate che esaltano perfettamente il gusto del cioccolato e la croccantezza delle nocciole. Una scelta che racconta la qualità Kimbo anche in pasticceria.
Che sia un compleanno, un anniversario o semplicemente un pomeriggio da ricordare, questa torta è un dolce da condividere. Si conserva in frigo 2-3 giorni e si può anche congelare (senza glassa), mantenendo intatta la sua golosità.