
Croccanti, energetiche, con quel tocco aromatico che solo il caffè può regalare. Le barrette noci e caffè sono la ricetta perfetta per chi cerca uno snack sano ma allo stesso tempo goloso, ideale da portare con sé in ufficio, in palestra o durante una passeggiata. Un mix equilibrato di frutta secca, avena e cioccolato fondente, tenuto insieme dalla dolcezza naturale del miele e reso unico dall’intensità di un buon espresso Kimbo.
Ingredienti
- 100 g gherigli di noci tostate
- 50 g mandorle tritate grossolanamente
- 50 g fiocchi d’avena integrale
- 30 g riso soffiato
- 40 ml caffè espresso forte (raffreddato), noi ti consigliamo la tostatura extra-scura del nostro macinato Gold Medal
- 100 g miele o sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino cacao amaro in polvere
- 20 g cioccolato fondente tritato
- Un pizzico di sale
- Facoltativo: 1 cucchiaino di semi di chia o di lino per extra nutrizione
Procedimento
Inizia preparando la base secca: in una ciotola unisci noci, mandorle, fiocchi d’avena e riso soffiato. Quindi prepara lo sciroppo al caffè, scaldando in un pentolino miele (o sciroppo d’acero) con cacao, sale e caffè, e continuando a mescolare finché non otterrai un composto liscio e leggermente denso. Ora che hai le polveri e lo sciroppo, amalgama il tutto. Versa lo sciroppo sul mix secco, mescola bene, quindi aggiungi il cioccolato fondente e i semi.
Stendi il composto su una teglia rivestita di carta forno e compatta con il dorso di un cucchiaio fino a formare un rettangolo spesso 2–3 cm, da cui ricaverai le barrette. Puoi tagliarle della dimensione che preferisci.
Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, poi taglia a barrette.
L’idea in più
Conserva le barrette in frigo: resteranno compatte e fresche fino a una settimana. Per un tocco ancora più goloso, intingine la metà in cioccolato fondente fuso e lasciale solidificare: avrai uno snack elegante e irresistibile.