KIMBO PER L’ARTIGIANATO SOSTENIBILE: UN PROGETTO TUTTO AL FEMMINILE
Dare nuova vita ai materiali, creare opportunità reali sul territorio, trasformare ciò che era scarto in bellezza e dignità. È con questo spirito che prende forma la nuova linea di borse e agende firmata Kimbo, realizzata in collaborazione con la Fondazione Città Nuova e la sua Sartoria Sociale “fatto@scampia”, un laboratorio artigianale tutto al femminile nato in un bene confiscato alla criminalità. Un luogo di rinascita, di creatività e di futuro che, grazie al talento e alla dedizione delle sue sarte, trasforma ogni giorno materiali semplici in oggetti unici.

UNA SECONDA VITA PER I SACCHI DI CAFFÈ
I sacchi utilizzati per il trasporto del caffè verde – un tempo destinati allo smaltimento – diventano oggi materie prime per oggetti di design. Ogni borsa e ogni agenda è realizzata a mano, seguendo un processo artigianale che conserva le trame e le storie dei tessuti originali. Nessun pezzo è uguale all’altro: ogni creazione è unica, proprio come le persone che la realizzano. È il cuore dell’economia circolare applicata al mondo Kimbo: un ciclo virtuoso dove nulla si spreca e tutto può trasformarsi.

L’ARTIGIANATO DIVENTA STRUMENTO DI INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ
La Sartoria Sociale di Scampia non è solo un laboratorio, ma un vero e proprio presidio di inclusione, formazione e riscatto. Le sarte che vi lavorano hanno trasformato la propria storia personale in un’opportunità per sé stesse e per il quartiere. Grazie al supporto della Fondazione Città Nuova e alla collaborazione con Kimbo, oggi quel luogo è simbolo di rinascita concreta. Acquistare una borsa o un’agenda Kimbo significa sostenere questo cammino, dando valore non solo al prodotto ma alle persone e ai territori che lo rendono possibile.

IL NOSTRO IMPEGNO PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Con questo progetto, Kimbo rafforza il proprio impegno verso una sostenibilità che parte dalle persone e che unisce responsabilità ambientale e sociale. Per noi, ogni scelta deve generare impatto positivo. E la bellezza di un oggetto artigianale è ancora più preziosa se porta con sé una storia di dignità, lavoro e comunità.